In collaborazione con l'associazione Lungo la Rotta Balcanica abbiamo costruito questa iniziativa martedì 18 marzo alla scuola dei Laneri a Venezia.
Buongiorno Bosnia, dobardan Venecija
Le iniziative dell'associazione "Buongiorno Bosnia, dobardan Venecija"
domenica 2 marzo 2025
Oltre i muri: storie di comunità divise dai Balcani al Medioriente. Incontro con Christian Elia
domenica 2 febbraio 2025
In una settimana di luglio....di 30 anni fa
Programma viaggio 2025
"In una settimana di luglio...di 30 anni fa" si
concretizzava uno dei più atroci massacri avvenuti in territorio europeo
quando le forze serbobosniache comandate dal Generale Ratko Mladić
uccisero più di ottomila uomini e giovani musulmani. Il fatto venne
classificato come genocidio dal Tribunale penale internazionale per l’ex
Jugoslavia (Tpij) e dalla Corte internazionale di giustizia (CIG). Nel
2024 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito l'11 luglio
come Giornata internazionale di riflessione e commemorazione del
genocidio di Srebrenica del 1995.
Domenica 25 maggio
Lunedì 26 maggio
08:00 Tunel Spaša | Incontro con Adnan Hasanbegović
10:30 Visita al Museo di storia
13:00 Pranzo organizzato in hotel
14:30 Incontro con Ajna Jusić, associazine Forgotten Children of War
16:30 Visita guidata del centro storico di Sarajevo: dal Ponte Latino,
attraverso la Baščaršija, fino al Fuoco Eterno
20:00 Cena libera in centro storico
Martedì 27 maggio
08:30 Visita alla Vijećnica (focus: mostra sul Tribunale Penale internazionale per la ex Jugoslavia)
Tempo libero e pranzo libero in centro storico
12:30 Partenza in pullman da Sarajevo per Srebrenica
16:00 Arrivo a Srebrenica | Tour app Srebrenica 2.0
17:30 Sistemazione in famiglia
19:30 Cena organizzata c/o associazione Sara Srebrenica
Pranzo libero al sacco
Giovedì 29 maggio
08:00 Partenza in pullman da Srebrenica a Bratunac poi a Skočić
10:00 - 11:30 Skočić, incontro con Zijo Ribić
12:00 Partenza in pullman da Skočić a Bijeljina
13:00 Pranzo libero al sacco
14:00 Visita NN sulla rotta balcanica a Bijeljina
14:45 Partenza da Bijeljina a Tuzla
16:30 Arrivo a Tuzla | Sistemazione c/o Miris Dunja
19:00 Cena organizzata in hotel
20:30 Visita del centro storico di Tuzla
Venerdì 30 maggio
09:30 - 11:00 Visita del Centro di identificazione ICMP PIP
12:30 Pranzo organizzato in hotel
14:30 Incontro con gli attivisti sulla rotta balcanica Nihad Suljić, associazione Djeluj, e Senad Pirić, giornalista
16:30 Debriefing finale
20:00 Cena libera in centro storico
Sabato 31 maggio
08:00 Partenza da Tuzla per Mestre
19:00 Arrivo a Mestre Stazione FS
Quota di partecipazione
La quota include sistemazione
per 6 notti mezza pensione, pullman, accompagnamento, contributi per
associazioni locali e testimoni, ticket ingresso per musei (resta
escluso un pasto al giorno a carico dei partecipanti): 500€ a persona*.
* il costo del viaggio potrà essere parzialmente ridotto per giovani impegnati/e nel periodo di servizio civile
Per l'iscrizione è necessario entro il 20 aprile:
1. effettuare bonifico di 200 euro come acconto sul conto dell'associazione Buongiorno Bosnia (IBAN: IT07Y0760102000001015785288)
2. inviare copia bonifico a: buongiorno.bosnia@gmail.com
3. compilare il seguente form:
Per altre info scrivere a buongiorno.bosnia@gmail.com
sabato 25 gennaio 2025
Srebrenica 2.0
venerdì 14 giugno 2024
Sosteniamo il nuovo docufilm "io non odio" sulla storia di Zijo Ribic!
E' in corso di realizzazione un nuovo docufilm, dal titolo "Io non odio", sulla storia di Zijo Ribic.
Per la sua realizzazione si stanno raccogliendo contributi economici e anche noi vogliamo fare la nostra parte.
Chi volesse dare un contributo può fare bonifico su conto di Buongiorno Bosnia (IBAN IT07Y0760102000001015785288) indicando nella causale "sostegno docufilm Zijo"
La storia di Zijo in breve è raccontata qui:
https://buongiornobosnia.blogspot.com/p/io-non-odio-di-andrea-rizza.html
Per tutte e tutti quelli che sosteranno con almeno 10€ organizzeremo una proiezione a loro dedicata a Venezia non appena il docufilm sarà distribuito.
giovedì 9 maggio 2024
lunedì 4 marzo 2024
"Under the UN flag": viaggio nei Balcani Occidentali 2024
23/06. Partenza al mattino da Mestre (Ve), tappa presso il campo di concentramento della Seconda Guerra Mondiale a Jasenovac (Hr) e arrivo a Belgrado (Srb)/ pernotto a Belgrado
24/06. Belgrado incontro con la "Fond za humanitarno pravo" (Humanitarian Law Center, si occupa di perseguire i crimini di guerra), visita al Museo della Jugoslavia e alla città / pernotto a Belgrado
25/06. Da Belgrado a Srebrenica (BiH) con tappe a Valjevo, a Bijeljina e al villaggio di Skocić/ incontro con Zijo Ribić/ incontro con Muhamed Advić al villaggio di Osmaće/ pernotto a Srebrenica in famiglia
26/06. Tour app Srebrenica 2.0 / visita guidata al Memoriale di Potočari / / incontro con l'associazione Adopt Srebrenica / pernotto a Srebrenica in famiglia
27/06. Da Srebrenica a Tuzla con tappa a Bratunac / visita al centro di identificazione (ICMP-PIP) di Tuzla/ incontro con Kadefa Muhić, presidentessa Organizzazione famiglie delle vittime e dei combattenti caduti di Srebrenica / visita in centro a Tuzla / pernotto a Tuzla
29/06. Viaggio di ritorno da Tuzla con tappa allo spomenik di Podgarić (Hr). arrivo in tardo pomeriggio/sera a Mestre (Ve).
Quota di partecipazione
La quota include sistemazione per 6 notti mezza pensione, pullman, accompagnamento, contributi per associazioni locali e testimoni, ticket ingresso per musei (resta escluso un pasto al giorno a carico dei partecipanti): 500€/persona. Per volontari/e del Servizio Civile la quota è di 350€/persona.
Per prenotare è necessario:
1. effettuare bonifico di 200 euro come acconto sul conto dell'associazione entro il 15 Maggio (IBAN: IT07Y0760102000001015785288)
2. inviare copia bonifico a: buongiorno.bosnia@gmail.com
3. completare il seguente form: https://forms.gle/kVjtu56TB1B7bg3e9
Per informazioni: buongiorno.bosnia@gmail.com
mercoledì 26 aprile 2023
“E dopo? Una domanda lunga 30 anni”. Viaggio in Bosnia-Erzegovina, dal 25 giugno al 2 luglio 2023
Programma
Partenza domenica 25.06, partenza da Mestre ore 21.00
Lunedì 26.06
- arrivo a Sarajevo
- visita del centro storico
- visita al War Childhood Museum
Martedì 27.06
- visita del Tunel Spasa / incontro con Adnan Hasanbegović
- visita del Istorijski Muzej
- incontro con Ajna Jusić – Ass.ne Forgotten Children of War
Mercoledì 28.06
- trasferimento in pullman da Sarajevo a Srebrenica
- tour app Srebrenica 2.0 // in pullman
- visita del Memoriale di Srebrenica [Potočari]
Giovedì 29.06
- Osmače / incontro con Muhamed Avdić
- pranzo contadino
- incontro con ass.ne Adopt Srebrenica
Venerdì 30.06
- trasferimento in pullman da Srebrenica a Tuzla
- tappa a cimitero di Bratunac
- tappa a Zvornik con Zijo Ribić
- visita al cento di identificazione (ICMP-PIP)
Sabato 01.07
- visita del centro storico di Tuzla
- incontro con Nihad Suljić
- incontro con Karton Revolucija
Domenica 02.07
- partenza al mattino per rientro in italia
- tappa e visita al campo di Jasenovac
- arrivo alle 21.00 a Mestre
Sistemazione per 6 notti mezza pensione, pullman, accompagnamento, contributi per associazioni locali e testimoni, ticket ingresso per musei: 500€/persona
(escluso un pasto al giorno a carico dei partecipanti)
Per informazioni: Buongiorno.bosnia@gmail.com
Per prenotare è necessario
1. effettuare bonifico di 200euro come acconto sul conto dell'associazione entro il 31 maggio (IBAN: IT07Y0760102000001015785288)
2. inviare copia bonifico a: buongiorno.bosnia@gmail.com
3. completare il seguente form:
https://forms.gle/VbudsHYjrP612L1B9